Hermione Gingold ha scritto:
“Chiamarlo cane non è certo rendergli giustizia sebbene, avendo quattro zampe e una coda, e abbaiando, devo ammettere che lo fosse, almeno secondo tutte le apparenze.
ma per coloro che lo hanno conosciuto bene, era un perfetto gentiluomo”.
A Cioky, capostipite dell’allevamento.

Bracco Ungherese “Vizsla” a pelo corto
Origine: Ungheria
Cenni storici ed origini della razza: chiamato anche “Vizsla”. Le sue origini antiche e rimandano ai cani che accompagnarono, nelle migrazioni verso occidente, i popoli indoeuropei. Questi cani servivano per la caccia e all’occorrenza per la conduzione delle greggi e delle mandrie. Aspetto generale della razza: cane di media taglia, classificato morfologicamente come tipo Braccoide. Cane elegante, a pelo corto. Ha una muscolatura asciutta ma ben sviluppata molto ben proporzionato. Possiede una buona ossatura rispetto alla mole. È tonico e dinamico. Nel lavoro alterna il trotto al galoppo.
Carattere e cure: cane equilibratissimo, intelligente, calmo. È dolce e gioviale. Possiede una buona capacità di apprendimento. È molto rapido nei movimenti e nella corsa. È dotato di un grande olfatto. Si dimostra anche un eccellente riportatore. Riesce molto bene nelle prove sul terreno. Sa essere anche affettuoso ed attaccato al padrone, dimostrandosi un leale compagno.
Si adatta perfettamente anche alla vita in città consentendogli però delle periodiche e vigorose sgroppate per mantenere la forma.
Andatura: vigorosa, armoniosa, ampia. In piano l’andatura caratteristica è il galoppo, sostenuto ed equilibrato. Muscolatura: asciutta, ma ben sviluppata in tutte le parti del corpo dell’animale. Colori ammessi: fulvo-sabbia in tutte le sue sfumature. Le piccole macchie bianche sul pettorale e sui piedi, le tracce punteggiante, non sono considerate difetti. |
|