Se avete deciso di adottare un cucciolo e la vostra scelta si è indirizzata su un cane di razza, seguite queste poche ma importanti regole:

1° Fate visita personalmete all'allevamento che avete individuato; constatate il livello di benessere ed igiene in cui vivono gli animali; fatevi mostrare dall'allevatore il tipo di alimento utilizzato per i cani.
Noi per i nostri utilizziamo Hill's, PD Hill's per le fattrici ed i cuccioli, patè Almo Nature e DOG BAUER

2° E' importante che presso l'allevamento siano presenti e visibili entrambi i genitori dei cuccioli; fatevi rilasciare fotocopia dei pedigree dei genitori; verificate la cucciolata a circa 30 giorni dalla nascita e conseguentemente opzionate un cucciolo che poi andrete a ritirare dopo il 60° giorno di età

3° E' assolutamente importante che vi facciate rilasciare dall'allevatore copia del certificato ufficiale che attesti l'esenzione della displasia dei genitori

4° Verificate che, chi vi vende un cucciolo, abbia la partita IVA, la quale accerta il commercio ufficiale di animali d'affezione

5° Nel momento in cui acquistate un cucciolo, fatevi rilasciare regolare fattura, la quale, oltre ad attestare fiscalmente e giuridicamente la transazione commerciale, vi solleva da qualsivoglia verifica fiscale nel caso in cui ci fosse un accertamento presso l'allevatore, da parte della Guardia di Finanza; sappiate che attraverso l'iscrizione all'anagrafe canina (ASL) e attraverso l'iscrizione all'albo dell'ENCI (pedigree), il vostro cane ha una doppia tracciabilità

6° Fatevi rilasciare dall'allevatore, regolare contratto, firmato da ambo le parti, che attesti la buona salute del cucciolo in base all'articolo 1946 del codice civile, allegato 22, articolo 74